Quando il Cinquestelle difendeva il Treno della Tuscia




Non sono certo di oggi le contraddizioni e le dimenticanze del M5S Capitolino, specie se si fa un raffronto con gli atti presentati nella passata consiliatura, quando i pentastellati erano all’opposizione

Sono molte le contraddizioni e le dimenticanze del M5S Capitolino, specie se si fa un serio raffronto con gli atti presentati nella passata consiliatura, quando i pentastellati sedevano tra i banchi delle opposizioni. Nel caso del materiale rotabile metroferroviario di interesse storico in gestione all’Atac, controllata dal 100 per cento da Roma Capitale, spicca l’interrogazione del 5 maggio 2014 (Prot. 8474) dell’attuale Presidente della commissione trasporti Enrico Stefàno.

Due pagine, fitte di osservazioni – legittime – al bando di gara con il quale l’Azienda dava il via alle demolizioni, pubblicato il mese antecedente alla data dell’interrogazione: «si potrebbe trattare», recita il documento, «dell’ennesimo danno non solo per i pendolari, ma anche della memoria collettiva della Città di Roma». «Più sconcertante», continua, «potrebbe essere la vendita dei cosiddetti rotabili storici della Roma-Lido e della Roma-Viterbo. Il lotto 1 prevede anche la cessione dei locomotori del 1914 della Roma-Lido e il lotto 3 liquida tutti i treni superstiti del 1932 appartenenti alla Roma-Viterbo. Questi convogli, che una volta rientravano nel progetto di ricostruire il “trenino della Tuscia”, ora sono a rischio demolizioni». Inoltre, «anche se non hanno raggiunto l’età di 75 anni la MR 106 e la MR 107, le ultime due motrici appartenenti alla primissima fornitura per la metro B del 1954 sono considerati come materiale di grande interesse storico. Per non parlare poi delle MR 200 del 1956 e delle MR 300 del 1976».

Materiale che con «pochi ed economici interventi», sottolineava Stefàno, «si potrebbero ancora impiegare» e «si potrebbero inoltre trasferire alcune MR 100-200-300 nel Polo Museale di Porta San Paolo o in altri spazi/stazioni o lungo le linee metroferroviarie gestite da Atac SpA». Pertanto, «si interroga il Sindaco [Marino ndr] e l’Assessore competente [Improta ndr] per sapere se non sia economicamente più vantaggioso, e rispondente alle esigenze di trasporto pubblico della collettività, riutilizzare o destinare ad un polo museale i treni di cui sopra».

La difesa fu lodevole, «l’Atac è un’Azienda storica», dichiarò l’esponente nel comunicato stampa, «la sua storia non può essere rottamata per poche migliaia di euro». Bene, e poi? Poco o nulla. Una volta passato in maggioranza e eletto Presidente della commissione Trasporti, una delle più incisive, dopo la straordinaria vittoria del M5S a Roma, Stefàno sembra essersi dimenticato di tutto e Atac, i cui vertici erano stati nel frattempo riconfermati, altro colpo di scena, proseguì imperterrita.

Ci ha pensato la Presidente del gruppo consiliare #romatornaroma, consigliera Svetlana Celli, a riportare il tema al centro dell’agenda capitolina. Dapprima con l’interrogazione del 18 gennaio 2017 (n.26/2017), «visto che la demolizione totale ed indiscriminata dei convogli cancellerebbe una memoria storica collettiva che potrebbe essere invece mantenuta e valorizzata interroga la Sindaca e l’Assessore competente per sapere se, comunque, l’Amministrazione Capitolina non ritenga più opportuno salvaguardare il patrimonio storico costituito dai convogli di cui alle premesse», successivamente con la mozione n. 28/2017, votata all’unanimità dal Consiglio Comunale, maggioranza M5S e Stefàno compresi: «L’Assemblea Capitolina impegna la Sindaca e la Giunta a porre in essere tutte le iniziative necessarie ed adottare ogni atto idoneo finalizzato alla sospensione delle predette demolizioni» nonché «a promuovere opportuni incontri con le associazioni interessante, finalizzati a individuare i convoglio, tra quelli inseriti nel bando pubblicato sulla G.U. n. 44 del 16.04.2014, parte V – serie speciale -, da destinare alla conservazione e alla composizione del Treno della Tuscia».

Per comprendere meglio la natura del provvedimento, è utile attingere sia al Regolamento di Roma Capitale, che all’articolo 109 recita «la mozione è un atto di indirizzo deliberato dal Consiglio Comunale per impegnare il Sindaco e la Giunta al compimento di atti o all’adozione di iniziative di propria competenza», sia al vigente Statuto di Roma Capitale. Che all’articolo 16 evidenzia «l’Assemblea Capitolina è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo di Roma Capitale», mentre all’articolo 25 sottolinea che «la Giunta Capitolina collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali dell’Assemblea Capitolina e nell’amministrazione di Roma Capitale e informa la propria attività ai principi della collegialità, della trasparenza e dell’efficienza». Chiusa parentesi.

Le premesse facevano ben sperare, viceversa, come si è visto, il 13 aprile 2017, a pochi mesi dalla votazione della mozione, l’Azienda ha dato il via a quelle che sono state ribattezzate le «Demolizioni a Cinque Stelle», dove furono macellate le MR 200 del 1956 e 9 vetture della RomaNord. Un episodio increscioso che è servito a far emergere, ulteriormente, le contraddizioni in seno al M5S Capitolino o, peggio ancora, la scarsa autorevolezze dell’Amministrazione.

Che avrebbe dovuto ascoltare e accogliere gli inviti delle Associazioni e/o Comitati promotori, e disporre alla sua Azienda - l’Atac - di preservare convogli tecnicamente idonei per la costituzione del Treno della Tuscia, indipendentemente dal loro stato di conservazione. Si è assistito, invece, ad una contorsione e capovolgimento dei ruoli istituzionali, una mescolanza spaventosa, dove chi poteva decidere sembrerebbe aver subito, passivamente, i diktat di chi, al contrario, avrebbe dovuto eseguire. E in questo gioco assurdo, l’ambito progetto, che potrebbe portare giovamento al turismo e all’indotto di quelle zone attraversate dalla Roma-Viterbo, rischia di naufragare prima di incominciare. Anche a causa dell’impasse del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, grande assente insieme alla Sindaca Raggi.

Aveva ragione Pier Paolo Pasolini: «Noi siamo un Paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene solo i ricordi, i frammenti che potrebbero farle comodo per le sue contorsioni, per le sue conversioni. Ma l’Italia è un paese circolare, gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare davvero»Vero Stefàno? Alè.

   David Nicodemi

Sottoscrivi la Petizione
"Salviamo il Treno della Tuscia"


Commenti

Post più popolari